| 
      
    Non usare le immagini del mio sito,
				su altri siti web, blog o altri canali informatici, senza il mio esplicito permesso.  
				© Tutti i diritti riservati
				 Please don't use my images on
				websites, blogs or other media without my explicit permission. 
				 
				© All rights reserved
     
    
	
    Vi presento la mia nuovissima fotocamera digitale, la Canon Eos 450D acquistata presso il negozio
	FOTOLUCE di Catania 
	dove ho trovato la massima cortesia e competenza 
    
      
    Ecco qualche scatto 
	comparativo della nuova arrivata, con diversa impostazione degli Iso. 
		
			
			
			  | 
			
			
			  | 
			
			
			  | 
			
			
			  | 
			
			
			  | 
		 
		
			| Foto a 100 Iso | 
			Foto a 200 Iso | 
			Foto a 400 Iso | 
			Foto a 800 Iso | 
			Foto a 1600 Iso | 
		 
	 
	
    Il resto delle foto le potete 
	vedere
	
	in questo album 
	 
	(aggiornato ), 
	
	 
    qui invece potete vedere delle
	foto in 
	HDR (High Dinamic Range) 
	(aggiornato ), 
	 
    altre ne verranno aggiunte 
	periodicamente in entrambi gli album, buona Visione 
    ---------------------------------- 
      
	La Canon ha 
	messo a disposizione il nuovo firmware nella versione 1.1.0, l'aggiornamento 
	riguarda importanti migliorie al bracketing automatico (AEB), alla modalità Live View 
	ed al playback delle immagini nei casi in cui la macchina è collegata 
	direttamente a una stampante o a una TV. Ecco 
	il link da dove scaricare 
	
	la nuova versione del firmware, 
	per installarlo segui le istruzioni come visualizzate nella pagina linkata,  
    Da qui invece è possibile 
	scaricare il MANUALE della fotocamera in lingua 
	Italiana in formato PDF (comunque già incluso nella dotazione di acquisto) 
	 
		 
 
	Caratteristiche principali
	
		- 
		
		Sensore CMOS da 12.2 Megapixel   
		- 
		
		Velocità di scatto continuo di 3,5 fps   
		- 
		
		Sistema AF di 9 punti ad area allargata   
		- 
		
		Sistema integrato di pulizia EOS   
		- 
		
		Display LCD da 3” con modalità Live View   
		- 
		
		Processore DIGIC III   
		- 
		
		Mirino ampio e luminoso   
		- 
		
		Controllo totale dell’immagine   
		- 
		
		Compatta e leggera   
		- 
		
		Compatibile con obiettivi EF/EF-S e flash Speedlite EX	  
	 
	
    Descrizione 
	delle caratteristiche 
     Sensore CMOS da 12.2 Megapixel 
	Il sensore CMOS da 12.2 Megapixel garantisce un’accurata riproduzione 
	dei dettagli, ideale per stampe fotografiche in formato poster, ed 
	un’estrema flessibilità al momento della rifilatura. Sensibili in condizioni 
	di scarsa luminosità e quasi completamente silenziosi, i sensori CMOS Canon 
	sono caratterizzati anche da bassi consumi. 
	 
	Velocità di scatto continuo di 3,5 fps  
	EOS 450D cattura fino a 3,5 fotogrammi al secondo, per raffiche continue 
	massime di 53 immagini in formato JPEG (6 in RAW). 
	 
	Sistema AF a 9 punti ad area allargata 
	I 9 punti AF sono posizionati all’interno dell’inquadratura, per gestire 
	meglio i soggetti decentrati. Il punto AF centrale a croce offre una 
	sensibilità massima di f/2,8 per messe a fuoco rapide ed accurate. 
	 
	Sistema integrato di pulizia EOS  
	Il sistema incorporato Canon per la prevenzione della polvere utilizza tre 
	modalità differenti per garantire immagini perfette. 
	(1) Materiali specifici riducono la formazione della polvere all’interno 
	della fotocamera.  
	(2) Un’unità autopulente del sensore scuote la polvere tutte le volte in cui 
	la fotocamera viene accesa o spenta.  
	(3) I granelli di polvere più resistenti possono essere individuati e 
	rimossi successivamente grazie al software in dotazione ‘Digital Photo  
	Professional’. 
	 
	Display LCD da 3” con modalità Live View  
	Il luminoso display LCD da 3” assicura un’ottima definizione per il 
	controllo della messa a fuoco e della composizione, grazie anche ad 
	ingrandimenti fino a 10x che garantiscono dettagli più nitidi. Nel caso di 
	scatti da posizioni particolari, la modalità Live View offre la possibilità 
	d’inquadrare il soggetto direttamente dallo schermo LCD, oltre ad un’ampia 
	gamma di modalità di messa a fuoco. 
	 
	Processore DIGIC III 
	Famoso per la sua accuratezza nel bilanciamento del bianco, il processore 
	DIGIC III riproduce colori brillanti e con una precisione realistica. Le 
	immagini catturate sono elaborate con una profondità colore di 14 bit, per 
	gradazioni cromatiche migliori. DIGIC III funziona efficientemente per 
	ridurre al minimo i consumi, riuscendo anche a mantenere tempi di risposta 
	davvero rapidi. 
	 
	Mirino ampio e luminoso  
	L’ampio mirino garantisce una visione nitida e luminosa, per una facile 
	composizione della scena. 
	 
	Controllo totale dell’immagine 
	Mantieni il controllo dei parametri d’elaborazione dell’immagine con le 
	preimpostazioni Picture Style. Il contrasto, la nitidezza e la saturazione 
	possono essere personalizzati direttamente dalla fotocamera o con il 
	software Picture Style Editor in dotazione. Dopo lo scatto, Digital Photo 
	Professional Canon consente di gestire ed elaborare le immagini in formato 
	RAW. 
	 
	Compatta e leggera 
	Dal design ergonomico per una maneggevolezza naturale ed intuitiva, EOS 450D 
	vanta un corpo compatto, dal peso di soli 475 grammi. 
	 
	Obiettivi EF ed accessori 
	EOS 450D è compatibile con oltre 60 obiettivi EF/EF-S ed i flash Speedlite 
	EX. 
    
	Manuale Canon Eos 450D 
    clicca sulle anteprime per 
	vedere le foto ingrandite su un'altra finestra 
	
	 
     
     
      
	
     
     
     
      
	
    
	 
     
     
      
	
      Specifiche Tecniche
	
		
			
				| 
				
    			
    			SENSORE IMMAGINE | 
			 
			
				|   | 
				
				Tipo | 
				
				
				CMOS / 22,2 x 14,8 mm | 
			 
			
				|   | 
				
				Pixel effettivi | 
				
				
				Ca. 12,2 Megapixel | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				Rapporto dimensionale | 
				
				
				3:2 | 
			 
			
				|   | 
				  | 
				  | 
			 
			
				| 
				
    			
    			PROCESSORE IMMAGINE | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				Tipo | 
				
				
				DIGIC III | 
			 
			
				|   | 
				  | 
				  | 
			 
			
				| 
				
    			
    			OBIETTIVO | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				Innesto obiettivo | 
				
				
				EF / EF-S | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				Lunghezza focale | 
				
				
				Moltiplicazione 1,6x con obiettivo EF | 
			 
			
				|   | 
				  | 
				  | 
			 
			
				| 
				
    			
    			MESSA A FUOCO | 
			 
			
				|   | 
				
				Tipo | 
				
				
				Sensore CMOS con TTL-CT-SIR | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				Sistema AF / Punti | 
				
				
				AF a 9 punti a croce (f/5,6 al centro; sensibilità extra con 
				f/2,8) | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				Gamma operativa AF | 
				
				
				EV -0,5 -18 (a 23°C e ISO 100) | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				Modalità AFF | 
				
				
				AI Focus  
				One Shot  
				AI Servo  | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				Selezione punto AF | 
				
				
				Automatica, Manuale | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				Indicazione punto AF selezionato | 
				
				
				In sovrimpressione nel mirino e sul pannello LCD | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				AF predittiva | 
				
				Si | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				Blocco AF | 
				
				
				Bloccata quando il pulsante di scatto viene premuto a metà in 
				modalità AF One Shot | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				Raggio AF ausiliario | 
				
				
				Luce intermittente dal flash | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				Messa a fuoco manuale | 
				
				
				Selezionata sull'obiettivo | 
			 
			
				|   | 
				  | 
				  | 
			 
			
				| 
				
    			
    			CONTROLLO ESPOSIZIONE | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				Modalità misurazione | 
				
				
				Lettura TTL a piena apertura con SPC su 35 zone  
				(1) Lettura valutativa (collegata ad un punto AF)  
				(2) Lettura parziale (ca. 9% del mirino, al centro)  
				(3) Lettura spot (ca. 4% del mirino, al centro)  
				(4) Lettura della media pesata al centro | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				Gamma misurazione | 
				
				
				EV 1-20 (a 23°C con obiettivo 50mm f/1,4 a ISO 100) | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				Blocco AE | 
				
				
				Auto: opera in modalità AF 1-Shot con lettura valutativa e 
				soggetto a fuoco  
				Manuale: tramite pulsante di blocco AE nelle modalità della zona 
				creativa | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				Compensazione esposizione | 
				
				
				+/- 2 EV, in incrementi di 1/2 o 1/3 di stop | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				AEB | 
				
				
				+/- 2 EV, in incrementi di 1/2 o 1/3 di stop | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				Sensibilità ISO equivalente | 
				
				
				AUTO (100-800), 100, 200, 400, 800, 1.600 (con incrementi di 1 
				stop)  
				ISO 200-1.600 in Highlight Tone Priority (C.Fn II -3) | 
			 
			
				|   | 
				  | 
				  | 
			 
			
				| 
				
    			
    			OTTURATORE | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				Tipo | 
				
				
				Otturatore con scorrimento verticale sul piano focale 
				controllato elettronicamente | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				Velocità | 
				
				
				30-1/4.000 sec. (in incrementi di 1/2 o 1/3 di stop), Bulb 
				(Completa gamma dei tempi di scatto. La disponibilità varia in 
				base alle modalità di scatto.) | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				Tempi di scatto | 
				
				
				Scatto elettromagnetico a sfioramento | 
			 
			
				|   | 
				  | 
				  | 
			 
			
				| 
				
    			
    			BILANCIAMENTO DEL 
				BIANCO | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				Tipo | 
				
				
				Automatico con sensore immagine | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				Impostazioni | 
				
				
				AWB, Luce giorno, Ombra, Nuvoloso, Tungsteno, Luce bianca 
				fluorescente, Flash, Personalizzato.  
				Compensazione bilanciamento del bianco:  
				1. Blu / Ambra +/-9  
				2. Magenta / Verde +/-9. | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				Bracketing WB | 
				
				
				+/-3 livelli in incrementi singoli  
				3 immagini per scatto  
				Viraggi Blu / Ambra o Magenta / Verde selezionabili. | 
			 
			
				|   | 
				  | 
				
				  | 
			 
			
				| 
				
    			
    			MATRICE COLORE | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				Tipo | 
				
				Due tipi di spazio colore: sRGB e Adobe RGB | 
			 
			
				|   | 
				  | 
				  | 
			 
			
				| 
				
    			
    			MIRINO | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				Mirino | 
				
				
				Reflex a livello occhio (con pentaspecchio fisso) | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				Copertura (Verticale/Orizzontale) | 
				
				
				Ca. 95% | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				Ingrandimentoo | 
				
				
				Ca. 0,87x ¹ | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				Piano focale | 
				
				
				Ca. 19 mm (dal centro dell'oculare) | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				Correzione diottrica | 
				
				
				Da -3 a +1 (1/m) diottrie | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				Schermo mirino | 
				
				
				Fisso | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				Specchio | 
				
				
				Mezzo specchio a ritorno rapido (Trasmissione: rapporto di 
				riflessione di 40:60) | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				Informazioni mirino | 
				
				
				Informazioni AF (punti AF, luce di conferma della messa a 
				fuoco), informazioni esposizione (velocità di scatto, valore 
				apertura, sensibilità ISO (sempre visualizzata), blocco AE, 
				livello esposizione / compensazione, cerchio lettura spot, 
				avviso esposizione, AEB), informazioni flash (flash pronto, sinc. 
				alla velocità, blocco FE, compensazione esposizione flash, luce 
				riduzione occhi rossi), correzione bilanciamento del bianco, 
				informazioni scheda SD, scatto in bianco e nero, raffica massima 
				 | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				Anteprima profondità di campo | 
				
				
				Sì | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				Otturatore mirino | 
				
				
				Su cinghia | 
			 
			
				|   | 
				  | 
				  | 
			 
			
				| 
				
    			
    			MONITOR LCD | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				Monitor | 
				
				
				TFT 3", ca. 230K pixel  
				Modalità Live View con griglia selezionabile. | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				Copertura | 
				
				
				Ca. 100%  | 
			 
			
				|   | 
				
    			
				Luminosità | 
				
				
				Regolabile su sette livelli | 
			 
			
				|   | 
				  | 
				  | 
			 
			
				| 
				
				
				FLASH | 
			 
			
				|   | 
				
    			Modalità | 
				
				
    			Auto, Manuale On / Off, Riduzione 
				occhi rossi | 
			 
			
				|   | 
				
    			HotShoe/ 
				Prese PC | 
				
				
    			Sì / No | 
			 
			
				|   | 
				
    			X-sync | 
				
				
    			1/200 sec. | 
			 
			
				|   | 
				
    			Riduzione effetto occhi rossi | 
				
				
    			Sì | 
			 
			
				|   | 
				
    			Compensazione esposizione flash | 
				
				
    			+/- 2EV in incrementi di 1/2 o 1/3 
				di stop | 
			 
			
				|   | 
				
    			Bracketing 
				esposizione flash | 
				
				
    			Sì | 
			 
			
				|   | 
				
    			Blocco esposizione flash | 
				
				
    			Sì | 
			 
			
				|   | 
				
    			Sincronizzazione seconda tendina | 
				
				
    			Sì | 
			 
			
				|   | 
				
    			Gamma flash incorporata | 
				
				
    			Copertura fino ad una lunghezza 
				focale di 17 mm (equivalente a 27 mm) | 
			 
			
				|   | 
				
    			Numero guida  | 
				
				
    			13 | 
			 
			
				|   | 
				
    			Flash esterno | 
				
				
    			E-TTL 
				II con Speedlite serie EX, supporto multiflash wireless | 
			 
			
				|   | 
				  | 
				  | 
			 
			
				| 
				
    			
    			SCATTO | 
			 
			
				|   | 
				
    			Modalità | 
				
				
    			Auto, Ritratto, Paesaggio, Primi 
				piani, Sport, Ritratto notturno, Senza Flash, Programma AE, AE 
				con priorità otturatore, AE con priorità diaframma, Manuale, 
				A-DEP | 
			 
			
				|   | 
				
    			Effetti fotografici | 
				
				
    			Monocromia (selezionata dal menu 
				"Picture Style") con opzioni per i filtri e gli effetti tonali. | 
			 
			
				|   | 
				
    			Modalità drive | 
				
				
    			Singolo / Continuo | 
			 
			
				|   | 
				
    			Scatto continuo | 
				
				
    			Max. 
				ca. 3,5 fps (velocità costante per 53 immagini (JPEG)¹, 6 
				immagini (RAW))² | 
			 
			
				|   | 
				  | 
				  | 
			 
			
				| 
				
    			
    			PIXEL REGISTRATI/ 
				COMPRESSIONE | 
			 
			
				|   | 
				  | 
				
				
    			LF) 
				4.272x2.848, (LN) 4.272x2.848, (MF) 3.088x2.056, (MN) 
				3.088x2.056, (SF) 2.256x1.504, (SN) 2.256x1.504, (RAW) 
				4.272x2.848  | 
			 
			
				|   | 
				
    			Compressione | 
				
				
    			Fine, Normal, RAW (14 bit, RAW 
				Canon seconda edizione) | 
			 
			
				|   | 
				  | 
				  | 
			 
			
				| 
				
    			
    			FORMATO FILE | 
			 
			
				|   | 
				
    			Still 
				Image Format | 
				
				
    			JPEG 
				(Exif 2.21 [Exif Print] compatibile) / Design rule for Camera 
				File system (2.0), Digital Print Order Format [DPOF] Versione 
				1.1 compatibile | 
			 
			
				|   | 
				
    			Registrazione simultanea RAW+JPEGG | 
				
				
    			Sì (solo JPEG grandi + RAW) | 
			 
			
				|   | 
				
    			Numerazione file | 
				
				
    			(1) Consecutiva  
				(2) Ripristino automatico  
				(3) Ripristino manuale | 
			 
			
				|   | 
				
    			Parametri elaborazione | 
				
				
    			6 impostazioni predefinite "Picture 
				Style" con 3 impostazioni definite dall'utente  | 
			 
			
				|   | 
				  | 
				  | 
			 
			
				| 
				
    			
    			ALTRE CARATTERISTICHE | 
			 
			
				|   | 
				
    			Funzioni personalizzate | 
				
				
    			13 funzioni personalizzate con 34 
				impostazioni | 
			 
			
				|   | 
				
    			Histogramma | 
				
				
    			Luminosità: Sì  
				RGB: Sì | 
			 
			
				|   | 
				
    			Zoom in riproduzione | 
				
				
    			(1) Immagine singola con 
				informazioni (2 livelli)  
				(2) Immagine singola  
				(3) Indice con 4 icone  
				(4) Indice con 9 icone  
				(5) Salta display  | 
			 
			
				|   | 
				
    			Protezione cancellazione immagini | 
				
				
    			Protezione cancellazione di 
				un'immagine per volta | 
			 
			
				|   | 
				
    			Cancellazione immagini | 
				
				
    			Immagine singola, tutte, immagini 
				selezionate, immagini senza protezione | 
			 
			
				|   | 
				
    			Autoscatto | 
				
				
    			Ca. 
				2 o 10 sec. | 
			 
			
				|   | 
				
    			Categorie menu | 
				
				
    			(1) Scatto  
				(2) Riproduzione  
				(3) Impostazione  
				(4) My Menu | 
			 
			
				|   | 
				
    			Lingue menu | 
				
				
    			Inglese, tedesco, francese, 
				olandese, danese, portoghese, finlandese, italiano, norvegese, 
				svedese, spagnolo, greco, cinese semplificato, giapponese, 
				cinese tradizionale, coreano, russo, polacco, ungherese, ceco | 
			 
			
				|   | 
				
    			Aggiornamento firmware | 
				
				
    			Possibile da parte dell'utente. | 
			 
			
				|   | 
				  | 
				  | 
			 
			
				| 
				
    			
    			INTERFACCIA | 
			 
			
				|   | 
				  | 
				
				
    			USB 
				2.0 Hi-Speed (Mini-B) | 
			 
			
				|   | 
				
    			Altroo | 
				
				
    			Uscita video (PAL / NTSC) | 
			 
			
				|   | 
				  | 
				  | 
			 
			
				| 
				
    			
    			SCHEDA DI MEMORIA | 
			 
			
				|   | 
				
    			Tipo | 
				
				
    			Uscita video (PAL / NTSC) | 
			 
			
				|   | 
				  | 
				  | 
			 
			
				| 
				
    			
    			SISTEMI OPERATIVI 
				SUPPORTATI | 
			 
			
				|   | 
				  | 
				
				
    			Windows 2000 (SP4) / XP (SP2) / 
				Vista (escl. Starter Edition)  
				OS X v10.3-10.4 | 
			 
			
				|   | 
				  | 
				  | 
			 
			
				| 
				
    			
    			SOFTWARE | 
			 
			
				|   | 
				
    			Browsing & Printing | 
				
				
    			ZoomBrowser 
				EX / ImageBrowser | 
			 
			
				|   | 
				
    			Altro | 
				
				
    			PhotoStitch, 
				EOS Utility (incl. Remote Capture, Original Data Security Tools*)
				 
				* Richiede accessorio opzionalee | 
			 
			
				|   | 
				
    			Elaborazione immagini | 
				
				
    			PTP 
				TWAIN Driver (Windows 2000) | 
			 
			
				|   | 
				  | 
				  | 
			 
			
				| 
				
    			
    			ALIMENTAZIONE | 
			 
			
				|   | 
				
    			Batterie | 
				
				
    			Batteria ricaricabile al litio 
				LP-E5 | 
			 
			
				|   | 
				
    			Durata batteria | 
				
				Ca. 500 (a 23°C, AE 50%, FE 50%)¹ 
				Ca. 400 (a 0°C, AE 50%, FE 50%) | 
			 
			
				|   | 
				
    			Controllo batteria | 
				
				
    			Automatico | 
			 
			
				|   | 
				
    			Risparmio consumo | 
				
				
    			Spegnimento automatico dopo 30 sec. 
				o 1, 2, 4, 8 o 15 minuti | 
			 
			
				|   | 
				
    			Alimentatore CA | 
				
				
    			Kit adattatore CA ACK-E5 opzionale | 
			 
			
				|   | 
				  | 
				  | 
			 
			
				| 
				
    			
    			SPECIFICHE FISICHE | 
			 
			
				|   | 
				
    			Materiali corpo | 
				
				
    			Acciaio inossidabile / Plastica | 
			 
			
				|   | 
				
    			Ambiente operativo | 
				
				
    			0 – 40 °C, umidità: 85% o meno | 
			 
			
				|   | 
				
    			Dimensioni (LxAxP) | 
				
				
    			128,8 x 97,5 x 61,9 mm | 
			 
			
				|   | 
				
    			Peso (solo corpo) | 
				
				
    			475 gr ca. | 
			 
			
				|   | 
				  | 
				  | 
			 
		 
	 
	 
			
    Fonte dati: 
	 
    
    Canon.it 
    
	web.canon.jp 
    
    
	
	Fotoup.net  
		
    
	  
	Il mio corredo fotografico completo degli 
	accessori:  
	 
		
    La mia vecchia fotocamera 
	Fujifilm Finepix S5500 
   |